Fare rete fra genitori non è facile, figuriamoci fra comitati per la Scuola! Ma per Verona ci pensa il Coordinamento Genitori Istituti Comprensivi che a Colognola ai Colli propone la propria assemblea generale su diversi punti.
Tutti i comitati degli Istituti Comprensivi di Verona sono invitati. Noi del neo Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo di Colognola ai Colli siamo lieti e onorati di ospitare il coordinamento provinciale; soprattutto per ascoltare e imparare dagli altri... Estendiamo l'invito a tutti i rappresentanti affinché possano appezzare l'importanza della condivisione, dell'aggregazione e del fare rete su problemi comuni.
Si parlerà di:
- creazione sito web del coordinamento;
- organizzazione dell'incontro con il Dott. Quaglia, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale;
- buone pratiche;
- incontro con il comitato di ristorazione cittadina;
- aggiornamento sulle scuole superiori;
- varie ed eventuali.
- Svolgere un ruolo di collegamento e organizzazione tra i genitori impegnati nei Consigli di Istituto degli I.C. di Verona (comune e provincia) e nei Comitati Genitori.
- Favorire la partecipazione attiva dei genitori, sostenere i genitori impegnati negli OO.CC. (organi collegiali) anche attraverso l'autoformazione, valorizzare il ruolo dei Rappresentanti di classe e di istituto, promuovere la costituzione dei Comitati Genitori.
- Promuovere la corresponsabilità educativa dei genitori nella Scuola, rafforzando l’alleanza educativa e la collaborazione tra le componenti scolastiche.
- Supportare i genitori in Consiglio nell'espletamento delle loro funzioni, anche attraverso un confronto tecnico su aspetti amministrativi o organizzativi.
- Facilitare la circolazione di informazioni, esperienze, buone pratiche; condividere problematiche comuni facendo rete per ricercarne insieme le soluzioni.
- Proporre e realizzare azioni condivise (documenti, eventi, progetti, ecc.) su tematiche scolastiche ed educative.
- Aprire un confronto con le istituzioni territoriali (Ufficio Scolastico Territoriale, Comune, ecc.) anche chiedendo di partecipare stabilmente a tavoli istituzionali sulla Scuola.
- Collaborare con le Associazioni Genitori e gli altri Coordinamenti Genitori, locali e nazionali.
NOTE
[1] Per ciascun istituto comprensivo avranno diritto di voto il Presidente del Consiglio di Istituto e il Presidente del Comitato Genitori.
Nessun commento:
Posta un commento