venerdì 16 settembre 2016

Miniguida al Contributo scolastico

Miniguida sulla richiesta di contributo scolastico: cifre in chiaro per tipo di scuola e come versare ai fini del 730.

La comunicazione di richiesta del contributo scolastico è migliorata nel tempo anche grazie alle nostre proposte; tuttavia è ancora migliorabile in quanto a chiarezza e trasparenza. Ma nessun problema: ecco la nostra miniguida!

Come genitori del comitato, ci siamo interrogati su come migliorare la comunicazione della richiesta di contributo volontario per la scuola[1]. Nel frattempo, abbiamo pensato di pubblicare questa miniguida a "rinforzo" e sintesi dell'avviso attuale [avv. 4 / A.S. 2016-17]. Perché una miniguida? Perché crediamo questo consentirà:
  • a chi è in difficoltà economiche di risparmiare sul contributo volontario;
  • a chi ha un figlio/a alla scuola dell'infanzia di risparmiare i costi del libretto;
  • a una famiglia di optare per un contributo volontario libero e consapevole (erogazione liberale);
  • a un'eventuale impresa privata di partecipare alla Scuola attraverso un'erogazione liberale.

Miniguida al contributo scolastico

Integrazione all'avviso di contributo volontario AS 2016-17.


Versamenti dovuti

  • 6,00€, costo della sola assicurazione RC, per ogni alunno della scuola dell'infanzia;
  • 7,50€, costo per assicurazione RC e libretto personale, per ogni alunno della scuola primaria o secondaria.

Contributi volontari proposti (non obbligatori)

  • 27,50€ per il primo figlio;
  • 22,50€ per ogni altro figlio.
  • Attenzione: per chi può e vuole, il contributo volontario può anche essere diverso e, o, più generoso di quello proposto!

Come si versa

  • Si versa entro il giorno 3 ottobre
  • Si consiglia di effettuare bonifico online[2] presso
    Istituto Comprensivo di Colognola ai Colli con il seguente codice Iban: IT53T0103059420000001201180.

Causali dei versamenti

  • si consiglia un versamento che copra solo le spese dovute di libretto e assicurazione (parte non detraibile) con causale "Cognome e Nome figli e scuola frequentata.";
  • si consiglia un altro eventuale versamento per il contributo volontario (parte detraibile) con causale: "Erogazione liberale ampliamento offerta formativa IC Colognola ai C. VR".

Detrazione del solo contributo volontario

Per la detrazione del contributo volontario, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi. Le persone fisiche possono presentare il modello 730 oppure il modello Unico. Società e enti presenteranno il modello Unico.
È importante conservare la copia del bonifico di pagamento prescelta. Attenzione: il bonifico deve avere come causale "Erogazione liberale ampliamento offerta formativa IC Colognola ai C. VR".

Domande tipiche

Ho 1 figlio alla scuola dell'infanzia e 1 alla primaria, quanto dovrei versare?
Il bonifico dovuto sarà di 6 euro per la scuola dell'infanzia più 7,50 euro per quella primaria; per un totale di 13,50 euro.

Posso optare per un contributo volontario libero?
È sempre possibile ordinare un versamento che, grazie alla causale "Erogazione liberale pro..." sarà in parte detraibile dalla propria dichiarazione dei redditi.

Posso fare una donazione per il materiale della scuola?
Sì, è sempre possibile fare una donazione alla scuola; in caso di denaro, specificando nel bonifico la causale "Erogazione liberale ampliamento offerta formativa IC Colognola ai C. VR" (così sarà detraibile). È possibile donare beni (es. cancelleria, computer, altro); in tal caso consigliamo di contattare questo comitato per favorire sinergie (risparmi!) di acquisto...

I genitori promotori

NOTE
[1] Link al forum del comitato genitori, sull'iniziativa di miglioramento dell'avviso sul contributo scolastico.
[2] Solo nel caso non si avesse la possibilità di versare tramite bonifico online, si dovrà versare presso la sede della banca indicata nell'avviso.

Nessun commento:

Posta un commento