venerdì 7 ottobre 2016

Dire, fare… Amare!

Letture e creatività in Biblioteca. 25/26 ottobre (Bibblioteca G. Sandri, Colognola). Iscrizioni gratuite entro il 15 ottobre.

"Voci di Carta" è un nome intrigante per un gruppo di lettori speciali... Vediamo cosa propongono per i nostri bambini delle scuole dell'infanzia e primaria.


Con l'iniziativa "Dire, fare… Amare!", si animano i pomeriggi con letture e creatività in biblioteca. Gli incontri si terranno in ottobre, presso al biblioteca Gino Sandri di Colognola ai Colli, alle ore 16.30:

  • martedì 25, per a bambini medi e grandi della scuola dell'infanzia;
  • mercoledì 26, per bambini di 1ª e 2ª della scuola primaria.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione in biblioteca entro il 15 ottobre, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Ma chi sono le Voci di Carta? Lo abbiamo chiesto a Graziella Bonomi, una delle coordinatrici del gruppo, che ci ha risposto così.
Il fascino di ascoltare una storia e di lasciarsi trasportare dalla fantasia e dalle emozioni. La semplice gioia di ritrovarsi insieme per condividere una piccola esperienza… È questo che da qualche anno cerca di fare Voci di carta, il gruppo di lettori ad alta voce che collabora con e per le biblioteche di Caldiero e Colognola: un gruppo di persone semplici; dei "non attori" che con passione si preparano e ricercano testi per adulti e storie per bambini, per proporli conditi con l'accoglienza, un pizzico di animazione e di coinvolgimento. Un percorso che è solo un inizio per il Gruppo Voci di carta.
"Lettura ad alta voce" significa lettura espressiva. Se è vero che in fondo "tutti sanno leggere in modo espressivo", proprio questo diventa un aspetto interessante per noi genitori; "laddove il pensiero prende forma attraverso le parole"[1], leggere bene e in maniera accattivante è una competenza ulteriore che se trasmessa e coltivata aumenta il piacere della lettura e migliora l'apprendimento. Voci di carta... Curiosi di conoscerle?

Per informazioni:
Biblioteca di Colognola ai Colli
Tel. 0457650206
Mail: biblioteca@comunecolognola.it

NOTE
[1] Umberto Tabarelli "La lettura a voce alta" (2000).

Nessun commento:

Posta un commento