Cade a pennello, per il nostro nascente comitato, l'iniziativa dei prossimi incontri promossi dal Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori e la Consulta Provinciale degli Studenti con la collaborazione dell'Ufficio del MIUR a Verona. Si inizia il 28 gennaio.
Come potrete vedere dal sito del MIUR regionale, tutti gli incontri si terranno presso l’Educandato Statale Agli Angeli in Via Cesare Battisti, 8 nei seguenti giorni.
- Mercoledì 28 gennaio:
Le relazioni all'interno della Scuola come spazio della partecipazione; - Giovedì 5 marzo:
Le strutture rappresentative nella Scuola per una partecipazione significativa. Crisi e rilancio di un rapporto ineludibile. - Giovedì 9 aprile:
La valutazione nella Scuola: aspetti, problemi, nuove prospettive.
"[...] La progressiva definizione dell'autonomia Scolastica, pur tra numerose difficoltà, l'alternarsi di diverse priorità nell'agenda dei decisori politici, il complicarsi continuo delle relazioni nella nostra società civile e la crisi di alcune strutture antropologiche fondamentali, come la famiglia e le aggregazioni nazionali e locali, rendono sempre più urgente il ritorno a una attenta riflessione sugli aspetti sostanziali e istituzionali della partecipazione alla vita scolastica.
Quali dunque i confini fra competenze tecnico-didattiche e amministrative da un alto e legittime attese di trasparenza? Quali i margini per una autentica comprensione dei problemi, che nasca un dialogo maturo e consapevole delle specificità dei ruoli? Quali novità si stanno elaborando in parlamento sugli Organi Collegiali? Le imminenti prospettive sulla valutazione delle persone e dell'organizzazione quali orizzonti aprono al sistema scolastico, chiamato a rinnovarsi, ma anche a garantire una qualità spesso più intuita che configurata in termini riconoscibili, comunicabili e comprensibili? [...]"
Allora, siamo pronti ad ascoltarci e confrontarci?
Nessun commento:
Posta un commento