Il tema della partecipazione e degli Organi Collegiali spiegato dagli esperti e discusso dai forum dei genitori. Introduce:
- Antonio Leo, Dirigente Tecnico USR per il Veneto - Venezia
Ne discutono
- Michela Possamai, Filosofa e Psicologa, Dirigente Scolastico Distaccato USR per il Veneto - Venezia;
- Andrea Bergamo, Psicologo e Pedagogista, Dirigente Scolastico Distaccato USR per il Veneto - Venezia.
Intervengono
- Rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti;
- Rappresentante del FoPAGS.
È previsto dibattito a conclusione di ogni incontro. Conduce Stefano Quaglia, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Verona. Coordinamento Tecnico-Didattico: Anna Lisa tiberio - USR Veneto. Al termine aperitivo di congedo.
Potete trovare i dettagli qui. Mentre sotto riportiamo solo un paio di passaggi tratti dal dépliant.
[...] L'entusiasmo di quegli anni peraltro gradualmente raffreddandosi, parallelamente all'affermarsi del concetto di *Autonomia Scolastica*, che alla fine degli anni Novanta sembrava riproporre, in una visione aggiornata e più articolata, l'idea di un coinvolgimento nella vita della scuola dei suoi fruitori - studenti e famiglie - e che tuttavia non sembra ancora essersi nettamente definito sul piano teorico e affermato su quello pratico.
[...] Quale rapporto dunque è andato definendosi fra i concetti molto diversi, eppure concorrenti, di educazione partecipata, amministrazione trasparente, livelli essenziali delle prestazioni, servizi minimi irrinunciabili, diritto allo studio, preparazione al lavoro, investimento in innovazione e conoscenza? [...]
Luciano Corradini, Democrazia scolastica, La Scuola, Brescia 1995, p.6.
Nessun commento:
Posta un commento